agevolazioni
Agevolazioni e Detrazioni

Oggi è possibile grazie alla normativa sul superamento delle barriere architettoniche (superamento scale, legge n. 13/1989) usufruire di alcune agevolazioni e detrazioni fiscali.

E’ possibile detrarre l’IRPEF del 50% delle spese per acquisto e installazione del montascale, La detrazione può essere richiesta da titolari di diritti reali sull’immobile, proprietari, inquilini sia in affitto che in comodato d’uso gratuito.

Per gli utenti disabili o portatori di disabilità comprovate dalla Commissione Medica istituita con la Legge n. 104/92 è possibile detrarre fiscalmente anche il 19% della spesa sostenuta per il superamento delle barriere architettoniche,

Ricorda inoltre che i montascale a poltroncina e a piattaforma, cosi come le piattaforme elevatrici, beneficiano dell’IVA agevolata al 4%.

Cosa fare per ottenere la detrazione del 19%?
Nel caso della detrazione del 19%, la procedura è analoga a quella applicata per le spese mediche. L’avente diritto alla detrazione deve portare in detrazione le fatture relative alle spese.

Cosa fare per ottenere la detrazione del 50%?
I pagamenti dovranno essere fatti, a pena di decadenza del beneficio, con apposito bonifico bancario ai sensi della legge 449/97 e successivo regolamento di attuazione.

 

Si dovrà indicare:
• la causale del pagamento: ‘montaggio di un montascale/piattaforma elevatrice al fine dell’abbattimento delle barriere architettoniche’
• codice fiscale del beneficiario della detrazione (lo stesso al quale saranno intestate le fatture)
• il n° di partita IVA del destinatario del bonifico, che nel caso di Meccanic System è: 02455750394
L’importo pari al 50% della spesa (inclusa IVA) può essere portato in detrazione in parti uguali in 10 anni. Qualora il pagamento della fornitura avvenga, in toto od in parte, tramite finanziaria, la richiesta di finanziamento del montascale dovrà essere corredata da apposita dichiarazione attestante la volontà di accedere all’agevolazione del 50%.